Concept per AI e snackable video nel food marketing: uovo su pane con avocado

Alzi la mano chi NON ha mai perso tempo guardando ipnotizzato video ricette, passando dagli ormai celebri Mukbang (in cui le persone mangiano quantità spropositate di cibo) ai video di ricette passo per passo, dalle più semplici alle più complesse.

In sostanza, i video che collezioniamo compulsivamente nelle cartelline delle ‘’idee salva cena’’, sapendo già che non li rifaremo mai… ma che ci ipnotizzano al punto da guardarli, commentarli e condividerli.

Più di un italiano su quattro segue il tema cibo e alimentazione sui social media.
Osservatorio InSIdE

Il settore food è, da sempre, tra i più gettonati in rete. Non solo su YouTube o Instagram: TikTok ha fatto letteralmente esplodere il fenomeno degli snackable content legati al cibo, trasformando i piatti in spettacolo e gli chef (professionisti e improvvisati) in veri e propri creator.

Alcuni passano addirittura dal digitale all’analogico, con la nonchalance ‘’ormai sdoganata’’ di una carbonara con la pancetta affumicata al posto del guanciale: prima social star, poi ospiti in tv, fino ad arrivare a condurre programmi propri e a pubblicare libri su libri.

Insomma, il cibo non è più solo cibo. È intrattenimento, racconto, identità. E per i brand alimentari diventa una risorsa potentissima, soprattutto se affiancata a due strumenti che oggi stanno cambiando le regole del gioco: i video brevi e l’intelligenza artificiale.

I temi con più engagement sui social sono cucina e alimentazione (28%), viaggi (24%) e musica (24%).
Osservatorio InSIdE

Snackable video: il nuovo linguaggio del food marketing digitale

La nostra giornata scorre alla velocità di uno swipe e il tempo medio di attenzione degli utenti si è ridotto a pochi secondi (Secondo Brendan Kane, esperto digital strategy americano, abbiamo solo tre secondi per catturare la tua attenzione): ecco perché i contenuti brevi, rapidi da consumare, facili da condividere, immediati da comprendere, funzionano così bene.

Nel food marketing digitale, i video snackable non sono solo “mini pillole visive”: sono microstorie capaci di stuzzicare la curiosità, far venire l’acquolina in bocca e, soprattutto, restare impresse.

Pensa a un Reel di 15 secondi che mostra il crunch di un fiore di zucca ripieno, o a un TikTok in cui un cuoco racconta il “trucco della nonna” per rendere succulento il pollo al forno. In pochi istanti, il messaggio è arrivato.

Non si tratta di sostituire i contenuti lunghi, ma di affiancarli. Un brand può avere il suo canale YouTube con ricette approfondite, ma se non presidia anche il formato snackable rischia di perdersi l’occasione di intercettare chi cerca intrattenimento veloce, emozione immediata e ispirazione “al volo”.

Quando entra in gioco l’AI

Qui la partita si fa ancora più interessante. Perché, se i video brevi sono il linguaggio del momento, l’AI è lo strumento che consente ai brand di “fare di più con meno”.

L’intelligenza artificiale oggi può:

  • Generare idee creative: dall’analisi delle tendenze globali alla proposta di nuovi format. Ad esempio, suggerire che un brand di pasta cavalchi il trend ASMR mostrando solo il suono dell’acqua che bolle, del sugo che frigge, della pasta che si amalgama.
  • Ottimizzare le sceneggiature: scrivere script rapidi per video di 30 secondi, già calibrati su tono di voce, target e obiettivi.
  • Analizzare i dati: capire quali contenuti performano meglio, a che ora pubblicarli, quali hashtag usare.
  • Velocizzare la post-produzione: dall’editing automatico dei video al sottotitolaggio istantaneo, fino alla localizzazione in più lingue.

Il risultato? Meno costi, meno tempo sprecato e più spazio alla creatività umana, che resta il cuore pulsante del food storytelling.

I vantaggi concreti per i brand food

Fare food marketing digitale con snackable content e AI non è una moda: è una strategia.
E porta con sé vantaggi chiari:

  • Risparmio di tempo: creare dieci video brevi è più rapido che produrre un unico contenuto lungo.
  • Riduzione dei costi: grazie all’AI, attività come montaggio, sottotitolaggio o localizzazione vengono semplificate.
  • Maggiore reach: i formati snackable hanno più possibilità di essere condivisi e di diventare virali.
  • Adattabilità: un contenuto breve può essere declinato su più piattaforme (TikTok, Instagram Reels, YouTube Shorts).
  • Engagement immediato: pochi secondi bastano per catturare l’attenzione e generare interazione.

Snackable content: da “trend” ad asset strategico

Chi lavora nel settore food lo sa: la competizione è altissima. Non basta avere un buon prodotto, serve raccontarlo nel modo giusto. Gli snackable content – soprattutto se supportati da strumenti AI – diventano così un asset strategico. Non un contenuto riempitivo, ma un tassello fondamentale per costruire awareness e consolidare la relazione con il pubblico.

E qui entra in gioco l’esperienza. Perché non basta avere un algoritmo che suggerisce idee: serve saperle trasformare in immagini, colori, suoni e sapori che restino impressi.

Quel ‘’Q.B.’’ che fa la differenza

In Creativi Digitali lo sappiamo bene: il cibo va raccontato con gli occhi prima ancora che con le parole. È qui che entra in gioco la nostra sala posa interna, lo spazio dove ogni scatto diventa un assaggio.

Un vero e proprio set attrezzato dove allestire cucine, preparare piatti e girare snackable video di qualità professionale, pronti per essere condivisi su qualsiasi piattaforma. Non solo video: realizziamo anche shooting fotografici per campagne digitali e offline, mantenendo sempre coerenza visiva e narrativa.

E sì, ci piace sporcarci le mani! Di farina, di cioccolato, di sughi cremosi. Perché sappiamo che la food experience va raccontata prima di tutto attraverso l’immagine e l’emozione. L’AI ci aiuta ad accelerare e ottimizzare i processi, ma la differenza la fa sempre l’occhio umano, quello capace di catturare la magia del dettaglio.

Interessante, vero?

Mai quanto conoscere noi di Creativi Digitali!

Contattaci da qui:

    In osservanza del regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati (GDPR), dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy, ed acconsento alla memorizzazione ed il trattamento dei dati personali da parte di Creativi Digitali

    logo creativi digitali agenzia di comunicazione digital
    Privacy Policy

    INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

     

    TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Creativi Digitali s.n.c. di Giudici Daniele e Usai M. Cristina, (di seguito, "Società" o “Titolare"), con sede legale in Viale dell’Industria, 9/C - 20875 Burago di Molgora (MB), C.F. 07451130962, e-mail: privacy@creatividigitali.com tel. +39 039 9630452 – 039 9630406, è Titolare del trattamento dei Suoi dati personali che saranno oggetto di trattamento ai sensi dell’art. 4, n. 7, del Regolamento UE 2016/679 – GDPR.

     

    L’elenco aggiornato dei responsabili esterni del trattamento e delle persone autorizzate al trattamento è custodito presso l’archivio della Società, presso la sede legale sopra menzionata.

     

    NATURA DEI DATI TRATTATI. I dati oggetto di trattamento, di seguito elencati in via esemplificativa, saranno da Lei conferiti volontariamente per l’esecuzione dei rapporti giuridici in essere e/o futuri:

    • Dati anagrafici e identificativi (nome e cognome, codice fiscale)
    • Dati di contatto (indirizzo di residenza o domicilio, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, indirizzo PEC)
    • Dati di pagamento (carte di credito, prepagate, PayPal)
    • Dati bancari (codice IBAN)

    A ciò si aggiungono i dati di navigazione, i sistemi informatici e le procedure software dedicati al funzionamento del sito web https://www.creatividigitali.com/ che potrebbero acquisire, nel corso del loro normale esercizio, i Suoi dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tra i dati raccolti sono ricompresi gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di richieste da parte delle autorità.

     

    FINALITÀ DEL TRATTAMENTO. I dati personali da Lei conferiti saranno trattati per le seguenti finalità:

    1. gestione dei rapporti giuridici in essere o futuri
    2. adempimenti legati agli obblighi derivanti da detti rapporti giuridici
    3. gestione organizzativa di un rapporto giuridico in essere o in fase di definizione
    4. assoluzione degli obblighi normativi, contabili e/o fiscali
    5. tutela dei diritti contrattuali
    6. svolgimento di analisi statistiche
    7. attività di marketing, di trasmissione di newsletter e di comunicazione commerciale via e-mail o via telefono in merito ai servizi prestati dal Titolare, anche per il tramite di organizzazioni esterne partner della Società, tra cui:
    • Mailchimp

    BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO. Per le finalità di cui ai punti da 1 a 6 del paragrafo precedente, il trattamento è necessario all’esecuzione di un rapporto giuridico di cui Lei è – o potrà essere – parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta. Ne consegue che il trattamento è lecito ai sensi dell’art. 6, co. 1, lett. b, GDPR.

    Quanto alle finalità di cui al punto 7 del paragrafo precedente, il trattamento è facoltativo: per essere lecito è necessario il Suo consenso specifico ex art. 6, co. 1, lett. a, GDPR.

     

    DURATA DEL TRATTAMENTO. I dati personali raccolti per le finalità di cui ai punti da 1 a 6 del paragrafo “Finalità del trattamento”, saranno trattati per un arco di tempo non superiore al conseguimento di dette finalità e per i successivi dieci (10) anni per esigenze di legge. I dati relativi alla finalità di cui al punto 7 saranno trattati per due (2) anni, dalla data di loro acquisizione, salvo eventuale revoca del consenso da parte dell’interessato. Tali dati, allo scadere di detto termine, saranno distrutti.

    I dati personali contenuti in documenti rilevanti per fini amministrativo-contabili saranno in ogni caso conservati nel rispetto degli obblighi di legge.

     

    NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI. Il conferimento dei dati è obbligatorio in relazione alle finalità da 1 a 6 del paragrafo “Finalità del trattamento”, ossia per adempiere agli obblighi di natura giuridica riguardo a un rapporto giuridico instaurato e per ogni altra finalità connessa a obblighi di legge, regolamenti e normative comunitarie. Il mancato o il non corretto conferimento alla comunicazione dei dati, così come il Suo eventuale rifiuto, alla comunicazione dei dati impedirà al Titolare di adempiere tali obblighi e di conseguenza l’impossibilità di fornirLe i servizi da Lei richiesti.

    Il conferimento dei Suoi dati e il consenso al trattamento per le finalità di cui al punto 7 del paragrafo “Finalità del trattamento” sono facoltativi. Il mancato conferimento ovvero il mancato consenso al trattamento dei Suoi dati personali per detta finalità comporteranno l’impossibilità di svolgere attività di promozione in ambito marketing, di newsletter e di comunicazione commerciale via e-mail, oppure via telefono, in merito ai servizi prestati dal Titolare, anche per il tramite di organizzazioni esterne partner della Società.

     

    MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI. I dati saranno trattati e archiviati esclusivamente per le finalità sopra indicate mediante l’utilizzo di supporti automatizzati e cartacei inseriti in pertinenti banche dati e trattati con strumenti idonei a garantire l’integrità, la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, in conformità con quanto stabilito dal Regolamento UE 2016/679. Saranno adottate tutte le misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di protezione dei dati conforme alle previsioni del Regolamento. L’accesso sarà consentito ai soli autorizzati al trattamento dei dati personali, designati per iscritto. I dati potranno essere comunicati e/o raccolti anche a/da terze parti (come nei casi di acquisizione di dati da centri di elaborazione o da altre Società), che saranno designate Responsabili del trattamento dei dati personali e saranno coinvolte negli adempimenti richiesti dal rapporto giuridico in essere, nonché da specifici obblighi di legge.

     

    SOCIAL NETWORK. Il sito web offre porte di accesso a servizi e piattaforme c.d. Social Network. Per un approfondimento sul punto, si visiti la sezione Social Policy all’indirizzo web https://www.creatividigitali.com/social-policy/

     

    COOKIES. Il sito web https://www.creatividigitali.com/ si avvale di cookie analitici di terze parti che non permettono di raccogliere informazioni sui visitatori. Per un approfondimento sul punto, La invitiamo a visitare la sezione Cookie Policy all’indirizzo web https://www.creatividigitali.com/cookie-policy/

     

    COMUNICAZIONE A TERZI E/O DIFFUSIONE DEI DATI. Per le finalità di cui ai numeri da 1 a 6 del paragrafo “Finalità del trattamento”, i Suoi dati potrebbero essere comunicati a soggetti esterni designati per iscritto ove necessario per adempiere a un obbligo previsto dalla legge, per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale Lei è/sarà parte, nonché per adempiere, prima della conclusione del contratto, a Sue specifiche richieste.

    I destinatari delle comunicazioni dei dati personali dell’interessato sono individuabili anche nelle seguenti categorie:

    • organismi di vigilanza, autorità giudiziarie, enti, professionisti, società, pubbliche amministrazioni o comunque strutture designate per l’esecuzione di trattamenti connessi all’adempimento degli obblighi amministrativi, contabili e gestionali legati all’ordinario svolgimento dell’attività economica del Titolare (obblighi legali);
    • banche, istituti finanziari, liberi professionisti, studi professionali e consulenti ai quali la comunicazione dei suddetti dati si renda necessaria per lo svolgimento dell’attività del Titolare e, in particolare, in relazione all’assolvimento degli obblighi contrattuali assunti nei confronti dell’interessato (obblighi contrattuali);
    • fornitori o altri destinatari, designati per iscritto, qualora ciò si renda necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale Lei è/sarà parte, nonché per adempiere, prima della conclusione del contratto, a Sue specifiche richieste.

    I dati raccolti non verranno in alcun modo diffusi.

     

    TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO. I dati saranno trasmessi esclusivamente in Italia e nell’ambito dell’Unione europea.

     

    DIRITTI DELL’INTERESSATO. L’interessato può, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di cui all’art. 7, par. 3, ed agli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679:

    1. diritto di accesso ai dati personali
    2. diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento
    3. diritto di opporsi al trattamento
    4. diritto alla portabilità dei dati
    5. diritto di revocare il consenso, sempre che la revoca non pregiudichi la liceità del trattamento precedentemente effettuato
    6. diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy)

     

    ESTREMI IDENTIFICATIVI DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Il Titolare del trattamento dei dati personali è Creativi Digitali s.n.c. di Giudici Daniele e Usai M. Cristina, con sede legale in Viale dell’Industria, 9 - 20875 Burago di Molgora (MB), C.F. 07451130962.

    L’interessato potrà esercitare i diritti sopra illustrati inviando una e-mail all’indirizzo privacy@creatividigitali.com­­, oppure telefonando ai numeri +39 039 9630452 – 039 9630406.

    L’elenco dei Responsabili esterni sarà mantenuto aggiornato e sarà inviato all’interessato dietro specifica richiesta.

    Ulteriori informazioni relative al trattamento dei dati personali potranno essere comunicate anche verbalmente al momento della raccolta dati.

     

    Burago di Molgora (MB), lì 02 maggio 2023