Concept per socialnetwork: giovani della GenZ che guardano lo smartphone, dal quale escono icone illustrate a tema moda, cibo, tecnologia etc.

C’è un gesto che tutti facciamo ormai per ottenere risposte su qualsiasi domanda: aprire una barra di ricerca. Fino a poco tempo fa significava digitare su Google, oggi sempre più spesso vuol dire scorrere TikTok, Instagram o YouTube. Non è una sfumatura, è un cambio radicale nelle abitudini digitali. E per chi fa comunicazione aziendale, questo non è un dettaglio. È un dato da tenere in considerazione.

Una generazione che cerca altrove

Una recente ricerca di Forbes (Forbes, 31 May 31 2024) ha fotografato un dato eloquente: la Generazione Z (i ‘’primi nativi digitali, indicativamente nati tra 1997 e il 2012) usa Google il 25% in meno rispetto alla Generazione X (i nati tra il 1965 e il 1979). Un quarto degli utenti dichiara di usare solo o principalmente i Social Network per cercare informazioni online. Una abitudine ormai consolidata e non solo un trend passeggero. Se un Gen Z vuole scoprire un nuovo brand, difficilmente parte da un motore di ricerca. Più probabilmente lo trova su TikTok, lo vede in una Stories o lo intercetta in un Reel su Instagram.

Non solo intrattenimento: i social come motore di scoperta

Per anni i social sono stati il luogo dello svago, della conversazione e dell’engagement. Oggi diventano strumento di scoperta. Un terzo delle persone accede a internet esclusivamente da smartphone e, su mobile, il passaggio tra contenuto e ricerca è immediato. Apro TikTok per guardare un video e finisco per scoprire un ristorante. Scrollo Instagram e incontro un nuovo brand di moda. Cerco un tutorial su YouTube e, nel frattempo, valuto un acquisto.

La differenza sta tutta nel linguaggio: i social offrono contenuti visivi, brevi, immediati. Come per il settore food, dove gli snakable video sono i protagonisti. Ne abbiamo parlato nel nostro articolo ”Snackable video: il nuovo linguaggio del food marketing digitale”.  La ricerca attraverso i social network non è una risposta “razionale” come quella di Google, ma una risposta esperienziale. Per le nuove generazioni, è così che si costruisce fiducia.

La sfida (e l’opportunità) per le aziende

Ma questi dati, cosa ci raccontano? Per chi guida la comunicazione in azienda, i numeri ci dicono che non basta più ottimizzare il sito per i motori di ricerca. Serve pensare a una strategia che metta i social network al centro anche come canale di discoverability. Non essere presenti su uno o più social, a seconda del pubblico di riferimento, significa semplicemente non esistere, almeno agli occhi di chi oggi rappresenta il pubblico di domani.

E non si tratta solo di esserci. Si tratta di esserci con contenuti che rispondano alle logiche di ciascuna piattaforma: un Reel su Instagram non funziona come un video su YouTube, e un contenuto su TikTok ha dinamiche tutte sue. La ricerca di Forbes conferma, ad esempio, che le persone cercano su TikTok soprattutto contenuti legati a beauty e makeup, mentre su Instagram prevalgono le ricerche di brand di moda. Capire queste sfumature significa intercettare meglio il proprio pubblico.

La brand discovery passa dai social

Un dato colpisce più di altri: il 24% delle persone dichiara di scoprire nuovi brand sui social ogni giorno.

Ogni giorno.

Questo trasforma i Social Network da canale di supporto a canale primario nella relazione tra aziende e pubblico, attraverso il quale è possibile non solo fare awareness o community building, ma anche presidiare l’intero funnel: dall’interesse fino all’acquisto.

Con i social che integrano sempre più funzioni di e-commerce (si pensi a TikTok Shop), la distanza tra scoperta e conversione si riduce. Il brand che sa sfruttare questi strumenti non si limita a farsi trovare: accompagna il cliente passo dopo passo, nel luogo in cui già si muove con naturalezza.

Perché le aziende non possono restare a guardare

Ignorare questo scenario significa perdere una fetta crescente di pubblico e le aziende che vogliono restare rilevanti devono accettare una verità semplice: oggi la reputazione, la visibilità e persino la vendibilità passano dai social network.

Questo non vuol dire abbandonare Google, ma affiancarlo a una strategia social strutturata, che sappia:

  • Creare contenuti ad hoc per ogni piattaforma
  • Integrare l’organico con campagne adv mirate
  • Ottimizzare l’esperienza mobile-first
  • Monitorare i dati per adattarsi ai cambiamenti

Il ruolo di un partner strategico come Creativi Digitali

Molte aziende hanno già percepito la portata del cambiamento, ma faticano a tradurlo in azione. Perché non basta aprire un profilo social e pubblicare qualche contenuto. Serve una regia, una strategia, un piano editoriale costruito sulle esigenze del brand e sulle abitudini digitali del pubblico.

Qui entra in gioco un partner come Creativi Digitali. Un team capace di unire dati e creatività, visione e operatività. Perché presidiare i social come nuovi motori di ricerca richiede competenze diverse: dal content design alla gestione delle campagne adv, dall’analisi dei trend alla capacità di trasformare insight in idee.

La domanda non è più dove cercano le persone. La domanda è se il tuo brand è pronto a farsi trovare, proprio lì, tra Post, Reel, Stories e Video.

Interessante, vero?

Mai quanto conoscere noi di Creativi Digitali!

Contattaci da qui:

    In osservanza del regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati (GDPR), dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy, ed acconsento alla memorizzazione ed il trattamento dei dati personali da parte di Creativi Digitali

    logo creativi digitali agenzia di comunicazione digital
    Privacy Policy

    INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

     

    TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Creativi Digitali s.n.c. di Giudici Daniele e Usai M. Cristina, (di seguito, "Società" o “Titolare"), con sede legale in Viale dell’Industria, 9/C - 20875 Burago di Molgora (MB), C.F. 07451130962, e-mail: privacy@creatividigitali.com tel. +39 039 9630452 – 039 9630406, è Titolare del trattamento dei Suoi dati personali che saranno oggetto di trattamento ai sensi dell’art. 4, n. 7, del Regolamento UE 2016/679 – GDPR.

     

    L’elenco aggiornato dei responsabili esterni del trattamento e delle persone autorizzate al trattamento è custodito presso l’archivio della Società, presso la sede legale sopra menzionata.

     

    NATURA DEI DATI TRATTATI. I dati oggetto di trattamento, di seguito elencati in via esemplificativa, saranno da Lei conferiti volontariamente per l’esecuzione dei rapporti giuridici in essere e/o futuri:

    • Dati anagrafici e identificativi (nome e cognome, codice fiscale)
    • Dati di contatto (indirizzo di residenza o domicilio, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, indirizzo PEC)
    • Dati di pagamento (carte di credito, prepagate, PayPal)
    • Dati bancari (codice IBAN)

    A ciò si aggiungono i dati di navigazione, i sistemi informatici e le procedure software dedicati al funzionamento del sito web https://www.creatividigitali.com/ che potrebbero acquisire, nel corso del loro normale esercizio, i Suoi dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tra i dati raccolti sono ricompresi gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di richieste da parte delle autorità.

     

    FINALITÀ DEL TRATTAMENTO. I dati personali da Lei conferiti saranno trattati per le seguenti finalità:

    1. gestione dei rapporti giuridici in essere o futuri
    2. adempimenti legati agli obblighi derivanti da detti rapporti giuridici
    3. gestione organizzativa di un rapporto giuridico in essere o in fase di definizione
    4. assoluzione degli obblighi normativi, contabili e/o fiscali
    5. tutela dei diritti contrattuali
    6. svolgimento di analisi statistiche
    7. attività di marketing, di trasmissione di newsletter e di comunicazione commerciale via e-mail o via telefono in merito ai servizi prestati dal Titolare, anche per il tramite di organizzazioni esterne partner della Società, tra cui:
    • Mailchimp

    BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO. Per le finalità di cui ai punti da 1 a 6 del paragrafo precedente, il trattamento è necessario all’esecuzione di un rapporto giuridico di cui Lei è – o potrà essere – parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta. Ne consegue che il trattamento è lecito ai sensi dell’art. 6, co. 1, lett. b, GDPR.

    Quanto alle finalità di cui al punto 7 del paragrafo precedente, il trattamento è facoltativo: per essere lecito è necessario il Suo consenso specifico ex art. 6, co. 1, lett. a, GDPR.

     

    DURATA DEL TRATTAMENTO. I dati personali raccolti per le finalità di cui ai punti da 1 a 6 del paragrafo “Finalità del trattamento”, saranno trattati per un arco di tempo non superiore al conseguimento di dette finalità e per i successivi dieci (10) anni per esigenze di legge. I dati relativi alla finalità di cui al punto 7 saranno trattati per due (2) anni, dalla data di loro acquisizione, salvo eventuale revoca del consenso da parte dell’interessato. Tali dati, allo scadere di detto termine, saranno distrutti.

    I dati personali contenuti in documenti rilevanti per fini amministrativo-contabili saranno in ogni caso conservati nel rispetto degli obblighi di legge.

     

    NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI. Il conferimento dei dati è obbligatorio in relazione alle finalità da 1 a 6 del paragrafo “Finalità del trattamento”, ossia per adempiere agli obblighi di natura giuridica riguardo a un rapporto giuridico instaurato e per ogni altra finalità connessa a obblighi di legge, regolamenti e normative comunitarie. Il mancato o il non corretto conferimento alla comunicazione dei dati, così come il Suo eventuale rifiuto, alla comunicazione dei dati impedirà al Titolare di adempiere tali obblighi e di conseguenza l’impossibilità di fornirLe i servizi da Lei richiesti.

    Il conferimento dei Suoi dati e il consenso al trattamento per le finalità di cui al punto 7 del paragrafo “Finalità del trattamento” sono facoltativi. Il mancato conferimento ovvero il mancato consenso al trattamento dei Suoi dati personali per detta finalità comporteranno l’impossibilità di svolgere attività di promozione in ambito marketing, di newsletter e di comunicazione commerciale via e-mail, oppure via telefono, in merito ai servizi prestati dal Titolare, anche per il tramite di organizzazioni esterne partner della Società.

     

    MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI. I dati saranno trattati e archiviati esclusivamente per le finalità sopra indicate mediante l’utilizzo di supporti automatizzati e cartacei inseriti in pertinenti banche dati e trattati con strumenti idonei a garantire l’integrità, la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, in conformità con quanto stabilito dal Regolamento UE 2016/679. Saranno adottate tutte le misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di protezione dei dati conforme alle previsioni del Regolamento. L’accesso sarà consentito ai soli autorizzati al trattamento dei dati personali, designati per iscritto. I dati potranno essere comunicati e/o raccolti anche a/da terze parti (come nei casi di acquisizione di dati da centri di elaborazione o da altre Società), che saranno designate Responsabili del trattamento dei dati personali e saranno coinvolte negli adempimenti richiesti dal rapporto giuridico in essere, nonché da specifici obblighi di legge.

     

    SOCIAL NETWORK. Il sito web offre porte di accesso a servizi e piattaforme c.d. Social Network. Per un approfondimento sul punto, si visiti la sezione Social Policy all’indirizzo web https://www.creatividigitali.com/social-policy/

     

    COOKIES. Il sito web https://www.creatividigitali.com/ si avvale di cookie analitici di terze parti che non permettono di raccogliere informazioni sui visitatori. Per un approfondimento sul punto, La invitiamo a visitare la sezione Cookie Policy all’indirizzo web https://www.creatividigitali.com/cookie-policy/

     

    COMUNICAZIONE A TERZI E/O DIFFUSIONE DEI DATI. Per le finalità di cui ai numeri da 1 a 6 del paragrafo “Finalità del trattamento”, i Suoi dati potrebbero essere comunicati a soggetti esterni designati per iscritto ove necessario per adempiere a un obbligo previsto dalla legge, per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale Lei è/sarà parte, nonché per adempiere, prima della conclusione del contratto, a Sue specifiche richieste.

    I destinatari delle comunicazioni dei dati personali dell’interessato sono individuabili anche nelle seguenti categorie:

    • organismi di vigilanza, autorità giudiziarie, enti, professionisti, società, pubbliche amministrazioni o comunque strutture designate per l’esecuzione di trattamenti connessi all’adempimento degli obblighi amministrativi, contabili e gestionali legati all’ordinario svolgimento dell’attività economica del Titolare (obblighi legali);
    • banche, istituti finanziari, liberi professionisti, studi professionali e consulenti ai quali la comunicazione dei suddetti dati si renda necessaria per lo svolgimento dell’attività del Titolare e, in particolare, in relazione all’assolvimento degli obblighi contrattuali assunti nei confronti dell’interessato (obblighi contrattuali);
    • fornitori o altri destinatari, designati per iscritto, qualora ciò si renda necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale Lei è/sarà parte, nonché per adempiere, prima della conclusione del contratto, a Sue specifiche richieste.

    I dati raccolti non verranno in alcun modo diffusi.

     

    TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO. I dati saranno trasmessi esclusivamente in Italia e nell’ambito dell’Unione europea.

     

    DIRITTI DELL’INTERESSATO. L’interessato può, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di cui all’art. 7, par. 3, ed agli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679:

    1. diritto di accesso ai dati personali
    2. diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento
    3. diritto di opporsi al trattamento
    4. diritto alla portabilità dei dati
    5. diritto di revocare il consenso, sempre che la revoca non pregiudichi la liceità del trattamento precedentemente effettuato
    6. diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy)

     

    ESTREMI IDENTIFICATIVI DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Il Titolare del trattamento dei dati personali è Creativi Digitali s.n.c. di Giudici Daniele e Usai M. Cristina, con sede legale in Viale dell’Industria, 9 - 20875 Burago di Molgora (MB), C.F. 07451130962.

    L’interessato potrà esercitare i diritti sopra illustrati inviando una e-mail all’indirizzo privacy@creatividigitali.com­­, oppure telefonando ai numeri +39 039 9630452 – 039 9630406.

    L’elenco dei Responsabili esterni sarà mantenuto aggiornato e sarà inviato all’interessato dietro specifica richiesta.

    Ulteriori informazioni relative al trattamento dei dati personali potranno essere comunicate anche verbalmente al momento della raccolta dati.

     

    Burago di Molgora (MB), lì 02 maggio 2023